Il nuovo modo di fare didattica in Italia prevede sicuramente l’utilizzo di materiale non tradizionale che facilita lo svolgimento delle attività scolastiche e extrascolastiche.
Tablet, lavagne interattive, ebook reader (accanto ai vecchi libri), permettono agli studenti di essere connessi al mondo dal proprio banco di scuola.
Ecco alcuni strumenti tecnologici che potrebbero integrare la didattica:
- Tablet Si potrebbero ipotizzare numerosissimi utilizzi per gli studenti, tra i più importanti: l’essere connessi per reperire informazioni, utilizzare i Tablet come supporto di lettura…
- Lavagna Interattiva Multimediale E’ possibile fare diverse azioni con questo tipo di lavagna, come se fosse uno smartphone a dimensione umana: scrivere, disegnare, allargare le immagini, visualizzare testi, riprodurre video e animazione…
- Piattaforma LSM Con questo strumento è possibile organizzare delle lezioni in modalità e-learnig.
- eBook Reader Più comunemente chiamato libro elettronico, questo strumento permette di caricare un numero elevato di testi in formato digitale, e di leggerli analogamente ad un libro cartaceo.
- Tavoletta grafica La tavolette grafiche sono utilizzate come supporto per creare disegni artistici a mano libera, che però vengono in automatico digitalizzati.